600 g di fette di prosciutto di maiale fresco
2 mele verdi
150 g di pancetta tagliata sottile
3 mazzetti di bieta rossa
3 cucchiai di formaggio grattugiato
½ bicchiere di vino bianco secco
1 spicchio d’aglio in camicia
1 rametto di rosmarino fresco
4 cucchiai di olio evo
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Tagliate le mele a julienne. In una padella versate l’olio evo, il rametto di rosmarino e lo spicchio d’aglio in camicia e fate riscaldare per un paio di minuti. Aggiungete le mele, salate leggermente e fate cuocere, mescolando gentilmente, per circa 3 – 4 minuti. Togliete le mele dalla padella e fate intiepidire. Tagliate a metà, per il lato lungo, le fette di prosciutto di maiale e battetele leggermente con un batticarne. Conditele con un pizzico di sale, una macinata di pepe nero e una spolverata di formaggio grattugiato. Ponete al centro della carne un po’ di mela verde, richiudete formando un involtino che avvolgerete poi in una fettina di pancetta.
Nella padella dove avete cotto le mele, fate rosolare a fiamma vivace gli involtini di maiale fino a che la pancetta risulti ben dorata. Sfumate con il vino bianco e fate evaporare l’alcool. Prendete gli involtini e metteteli in un piatto che avrete cura di tenere al caldo.
Eliminate il rametto di rosmarino dalla pentola ma non l’aglio in camicia. Mettete la bieta a cuocere nella stessa padella di prima, coprite con un coperchio per farla appassire più in fretta. Salatela a metà cottura. Sarà pronta quando il gambo si schiaccerà facilmente fra le dita, ci vorranno circa 15 minuti.
Servite gli involtini su un letto di bieta. Accompagnate il tutto con il sugo che si sarà formato e qualche fetta di mela verde fresca.