4 melanzane Perline
3 peperoni Cornelio
1 cipolla di Tropea
1 carota
1/2 sedano 1/2 costa
Olive denocciolate
Capperi
10 pomodori datterino
250 gr. tonno fresco abbatuto
Basilico q.b.
Aceto q.b.
Zucchero q.b.
Con l’estate arrivano melanzane e peperoni a volontà e Alberto, da buon siciliano, ha pensato alla caponata, come contorno ideale anche per un piatto di pesce. Qui vi propone un tonno appena scottato.
Come prima cosa preparate i datterini. Tagliateli a metà e appassiteli al forno dopo averli cosparsi di sale, zucchero e olio. Metteteli in forno preriscaldato a 160° per almeno 45 minuti. Suggeriamo di impostare la funzione ventilata.
Durante la cottura dei pomodori preparate le altre verdure.
In una pentola capiente portate a bollore dell’acqua salata in cui sbiancare – separatamente – per circa un minuto melanzane, peperoni, carota e sedano. Una volta scolate le verdure, passatele immediatamente in acqua ghiacciata per farle raffreddare.
Tagliatele poi a tocchetti e, con della carta forno, preparate 3 cartocci separati: uno con le melanzane, l’altro con i peperoni e il terzo con sedano, carota e cipolla di tropea. Condite ciascun cartoccio con un filo d’olio e solo in quello con sedano, carota e cipolla aggiungete anche un cucchiaio di zucchero e uno di aceto; infornate i tre cartocci per 15 minuti.
In una piccola padella tostate prima i pinoli e poi, aggiungendo un cucchiaio raso di olio, rosolate i capperi dissalati per renderli leggermente croccanti.
Rispetto alla caponata classica la preparazione è decisamente più veloce.
Alle verdure cotte e ancora calde aggiungete delle olive denocciolate, i pinoli tostati, i capperi saltati in padella e i pomodorini appassiti.
Utilizzate il liquido della cottura delle cipolle, aggiungete un filo d’olio, zucchero e aceto di mele per ottenere il classico gusto agrodolce.
Solo all’ultimo momento preparate il filetto di tonno; passatelo nell’olio poi nel sesamo e scottatelo in padella poco meno di un minuto per lato.
Tagliate il filetto in fettine piuttosto alte e servitelo accompagnato dalla caponata al forno.
Buon appetito!