500 gr di sedano rapa
300 gr di funghi Cardoncelli
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 cucchiaino di timo essiccato
Sale integrale e pepe bianco a piacere
Ingredienti per la salsa:
50/60 gr di sedano rapa cotto
300 ml di acqua
Sbucciate il sedano rapa, lavatelo e tagliatelo a fettine di circa 5-8 mm di spessore, se di grosse dimensioni, tagliatelo a metà per ricavarne delle mezze lune. Distribuite le fette in una larga padella, aggiungete poca acqua, mettete il coperchio e portate a cottura.
Pulite accuratamente i funghi, affettateli e versateli in una padella, chiudete la pentola con il coperchio e cuocete sino a quando l’acqua di vegetazione si sarà asciugata completamente. Teneteli da parte, li utilizzerete per completare la preparazione.
A cottura del sedano rapa, prelevatelo dalla padella adagiandolo su un piatto, recuperatene 50-60 gr scegliendo tra le fettine più piccole e versatele nel boccale del frullatore ad immersione. Aggiungete 300 ml di acqua e frullate sino ad ottenere una salsa morbida e cremosa.
Versate la salsa nella padella, salate e pepate a piacere, insaporitela aggiungendo lo zenzero e scaldatela per qualche minuto.
Assaggiate e aggiustate di sapore se necessario. Aggiungete le fettine di sedano rapa e i funghi, fateli insaporire per 5 minuti, assaggiate e valutate il sapore.
Spegnete e insaporite con una spolverata di timo e completate con poco olio extravergine d’oliva e servite.