1 confezione di melanzane perline
Tofu /feta q.b.
Pomodorini secchi q.b.
Olive verdi in salamoia q.b.
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Pepe q.b.
2 cucchiaini di origano secco
Qualche foglia di radicchio di Chioggia
Mettete il cous cous precotto in una ciotola piuttosto capiente, poi portate a bollore l’acqua, salatela e una volta che avrà iniziato a bollire, versatela sul cous cous.
Mischiate con una forchetta, coprite con un coperchio la ciotola e lasciate riposare per 5 minuti.
Nel frattempo versate in una padella capiente l’olio extravergine d’oliva, i tre spicchi d’aglio e fate sfrigolare per qualche minuto, quindi aggiungete le melanzane tagliate a rondelle e fate saltare a fuoco vivace per cinque minuti, avendo l’accortezza di mischiare di tanto in tanto la verdura così da non farla bruciare ed attaccare al fondo.
Successivamente aggiungete il peperone giallo ed il peperone rosso tagliati a dadini e fate cuocere per altri cinque minuti.
A un paio di minuti dalla fine della cottura, aggiungete i pomodorini tagliati anch’essi a dadini e le foglie di basilico spezzettate.
Una volta che il cous cous avrà riposato, togliete il coperchio ed aiutandovi con una forchetta sgranatelo per bene, unite le verdure e mischiate molto bene, eventualmente aggiustate di sale e olio extravergine d’oliva.
Servite il cous cous tiepido o a temperatura ambiente.