Dosi per 12 pezzi
Analcolico
1 pesca a pasta gialla
Cannella q.b.
Alcolico
3 albicocche
1 cucchiaio di marsala
Alcolico frizzante
4 susine nere
1 cucchiaio di birra doppio malto chiara
Per lo sciroppo
250 ml di acqua
1 cucchiaio scarso di zucchero
La preparazione di questi aperitivi ghiacciati e fruttati è molto semplice: lavate tutta la frutta, sbucciatela e tagliatela a tocchetti. In un pentolino fate sciogliere lo zucchero nell’acqua, a fuoco lento e lasciate raffreddare.
Procedete con la preparazione dell’analcolico. Nel boccale del mixer versate la pesca sbucciata e tagliata a tocchetti e frullate fino ad ottenere una purea. Aggiungete la cannella a volontà, 1 cucchiaino di sciroppo e continuate a frullare. Versate il composto nella base di 4 stampini e livellate. Riponete in frigo per 15’.
Sciacquate il bicchiere e le fruste del mixer. Versate l’albicocca, il marsala e un cucchiaino di sciroppo. Frullate fino ad ottenere una purea. Versate il composto nella base di altri 4 stampini e livellate. Riponete in frigo per 15’.
Sciacquate nuovamente il bicchiere e le fruste del mixer. Versatevi le susine, la birra e un cucchiaino di sciroppo. Frullate fino ad ottenere una purea. Versate il composto negli ultimi 4 stampini e livellate. Riponete in frigo per 15’.
Una volta solidificata la base degli aperitivi ghiacciati e fruttati, riprendete gli stampini dal freezer e colmateli aggiungendo lo sciroppo. Riponete nuovamente in freezer per almeno 2h.
Togliete dal freezer subito prima di servire.
Da gustare da soli al cucchiaio oppure accompagnati con olive verdi e cubetti di formaggio.
Per le leggere la ricetta sul blog di Cecilia, clicca qui