3 peperoni Cornelio
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaio di capperi
Olive miste
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Una manciata di foglie di basilico
Un’abbondante presa di origano
Un rametto di menta
Sale
Per la preparazione dei peperoni Cornelio alle erbette, mettete i peperoni sulla fiamma viva per sollevare il più possibile la pellicina e poi rimuovetela il più possibile. Apriteli in due, togliete tutti i semini e i filamenti bianchi. Tagliateli a listerelle.
In una ciotolina riunite tutte le erbette e il basilico spezzettato.
Versate l’olio in una padella, aggiungete l’aglio e lasciatelo dorare leggermente, unite i capperi e fateli saltare. Aggiungete i peperoni e lasciateli cuocere un pochino a fiamma vivace, poi abbassate il fuoco, salateli leggermente, unite le olive, le erbette e mescolate. Coprite e lasciate cuocere a fiamma dolce fino a che i peperoni saranno teneri. Aggiungete, se necessario, uno o due cucchiai di acqua durante la cottura.
I peperoni alle erbette sono da servire freddi come contorno o su crostini di pane per un buon antipasto.