Per il pesto:
1 peperone cornelio giallo
1 peperone cornelio rosso
1 manciata di pinoli
1 peperoncino
Olio extra vergine q.b.
Sale q.b.
Per la pasta:
500 g di penne rigate integrali
Pecorino stagionato q.b.
Pepe nero q.b.
Lavate bene i peperoni Cornelio, apriteli e privateli dei semi. Tagliateli in quattro parti. Riscaldate la griglia di ghisa e grigliate i peperoni per almeno 5’ per lato girandoli spesso. Lasciate raffreddare. Spellate i peperoni e tagliateli a pezzetti direttamente nel bicchiere del mixer. Aggiungete i pinoli e il peperoncino tagliato a pezzetti, un pizzico di sale e 1 cucchiaio di olio. Iniziate a frullare, eventualmente aggiungete altro olio fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate in un vasetto e aggiungere altro olio fino a ricoprire il pesto.
Lasciate riposare in frigorifero almeno un’ora in modo che i sapori si uniscano alla perfezione. Meglio se il pesto viene lasciato a riposare in frigo per una giornata intera.
Cuocete le penne integrali in abbondante acqua salata per circa 9’ o comunque in base alle indicazioni di cottura della vostra pasta preferita.
Scolate e condite con il pesto di peperoni precedentemente preparato. Anche in questo caso le quantità sono variabili; dipende da quanto condita vi piace la pasta e da come reagisce al sugo il formato e tipologia di pasta scelta.
Aggiungete del pecorino stagionato a scaglie, una spolverata di pepe nero e servite subito.