Il progetto FRUIT24 è promosso da APO CONERPO, la più importante associazione di produttori ortofrutticoli d’Europa e da AC RACHIS PIERIAS, una storica e innovativa organizzazione di produttori della Grecia settentrionale, con lo scopo di aumentare l’attenzione su frutta e verdura, stimolandone l’utilizzo consapevole nel consumo quotidiano.
FRUIT24 è un progetto che vuole informare il consumatore sull’importanza e la piacevolezza di introdurre frutta e verdura nella dieta quotidiana, suggerendo menu legati alle stagioni e ai diversi momenti della giornata.
Per approfondire leggi le linee guida per una sana alimentazione del Ministero della Salute
Italy
Germany
Spain
Greece
FRUIT24 si propone di:
Il progetto si diffonde attraverso un’intensa e diversificata attività di comunicazione:

una CAMPAGNA di comunicazione online

il SITO WEB, fruit24.it

una PAGINA FACEBOOK dedicata

una CALENDARIO DI EVENTI CONSUMER sul territorio nazionale

iniziative INFO-PROMOZIONALI sui punti vendita sul territorio nazionale
Il progetto FRUIT24 è realizzato da APO CONERPO e co-finanziato dall’Unione Europea e ha un respiro triennale (2023-2026), idoneo per trasmettere e consolidare uno stile di consumo improntato al benessere, in particolare modo presso i nuclei familiari più giovani, ovvero quelli che possono educare i figli all’importanza e al piacere di una alimentazione ricca di frutta e verdura.
Apo Conerpo è la più grande associazione italiana che detiene la leadership europea nel settore dell’ortofrutta fresca.
Questi i suoi numeri: 6.000 produttori agricoli, riuniti in 50 cooperative distribuite nelle regioni ortofrutticole più vocate d’Italia, 31.000 ettari coltivati, oltre 1.050.000 tonnellate di frutta e verdura commercializzate ogni anno, 91 strutture di lavorazione e 2.000.000 metri cubi di impianti di conservazione.
Il gruppo, a cui fanno capo Alegra, Valfrutta Fresco, Brio e Naturitalia, è attivo sull’intera filiera e, grazie alle più moderne tecniche agronomiche e a un controllo della filiera produttiva, assicura sui suoi prodotti garanzie di qualità al 100%.
Da più di 20 anni utilizza il metodo produttivo della produzione integrata, un insieme di pratiche agronomiche che consentono di ridurre e razionalizzare l’impiego di mezzi chimici, applicare metodi a basso impatto ambientale e al contempo ottenere prodotti di elevata qualità, conciliando così un’agricoltura tra le più intensamente produttive d’Europa con la salvaguardia dell’ambiente e la salute dei consumatori.