La melagrana oltre ad avere dei chicchi di un colore meraviglioso è ricca di vitamina C, è un ottimo antiossidante, immunostimolante e tonificante…praticamente un toccasana! Quando i suoi chicchi raggiungono la perfetta maturazione il colore diventa rosso rubino e il sapore davvero delizioso, in più grazie al loro aspetto sono molto decorativi nelle varie preparazioni.
100 g di farina
70 g di burro
50 g di zucchero semolato
15 g di cacao amaro in polvere
1 tuorlo
un pizzico di sale
100 ml di succo di melagrana
100 ml di panna fresca
2 uova
1 cucchiaio di zucchero
2 melagrane
zucchero a velo q.b.
Versate la farina su un piano di lavoro e create la classica fontana formando un foro al centro e aggiungete all’interno il cacao, lo zucchero, il tuorlo d’uovo, il burro ammorbidito a temperatura ambiente tagliato a tocchetti ed il pizzico di sale.
A questo punto impastate partendo dal centro della fontana incorporando poco alla volta la farina poi continuate ad impastare fino a quando non otterrete un impasto liscio ed omogeneo. E’ importante impastare bene ma velocemente per non scaldare troppo il burro contenuto nella pasta frolla. Formate quindi un panetto con l’impasto, avvolgetelo nella pellicola trasparente, mettetelo in frigorifero e lasciatelo riposare per circa mezz’ora.
Nel frattempo sgranate le due melagrane che serviranno per guarnire le crostatine, dopodiché tagliate a metà le altre due melagrane e spremetele (utilizzando un semplice spremiagrumi) ricavando circa 100 ml di succo che servirà per la crema.
Stendete ora la pasta frolla al cacao, dividetela in quattro parti poi foderate con la stessa 4 stampini per crostatine (o tartellette) del diamentro di 10/12 cm, precendetemente imburrati ed infarinati, e ritagliate dai bordi la pasta frolla in eccesso.
Procedete ora alla preparazione della crema: mettete in una ciotola la panna ed aggiungete il succo di melagrana, lo zucchero, le uova precedentemente sbattute in modo lieve e mescolate bene per amalgamare il tutto e versate l’emulsione ottenuta all’interno delle vostre crostatine.
Posizionatele ora su una teglia poi mettetele in forno preriscaldato a 180 °C e fatele cuocere per circa 20/25 minuti.
Ultimata la cottura lasciatele raffreddare bene dopodiché toglietele dagli stampini.
Prima di servire le vostre crostatine cospargetele con i chicchi di melagrana e spolverizzatele con dello zucchero a velo.
Buona merenda!!!