Per il ripieno: lavate bene i tuberi, asciugateli e pelateli con il pelapatate, quindi tagliateli a fettine sottili e riponeteli in una pentola.
Coprite i topinanbur con il latte, aggiungete un po’ di noce moscata e lasciateli cuocere sino a che non si saranno ammorbiditi.
Lasciateli raffreddare e poi frullateli, aggiungete la ricotta, il parmigiano reggiano e aggiustate di sale e pepe. Per le quantità di parmigiano e ricotta regolatevi secondo il vostro gusto.
Preparate quindi la pastella delle crepes: versate in una ciotola la farina, il sale e l’olio, poi aggiungete il latte nel quale avete precedentemente sciolto lo zafferano e amalgamate bene il composto, che deve risultare liscio, omogeneo e soprattutto senza grumi.
Lasciate riposare il composto in frigo per almeno 30 minuti.
Ponete a scaldare sul fuoco una padella antiaderente per crepes oppure una normale padella abbastanza grande, ungetela e quando sarà ben calda versatevi al centro un mestolino di pastella e ruotandola, cercate di distribuirla su tutta la superficie.
Lasciate cuocere per un minuto, non appena sarà dorata giratela dall’altra parte e attendete che sia cotta inuformemente
Appena pronta, toglietela dalla padella facendola scivolare su di un piatto, e continuate così anche per le restanti crepes.
Farcite le crepes con un paio di cucchiai di ripieno, ripiegatele a ventaglio, disponetele su una pirofila imburrata, spolveratele con del parmigiano e aggiungere qualche cucchiaio di passata di pomodoro. Infine infornate a 180° per circa 20 minuti.