1 porro medio (circa 180 g)
250 g di polpa di zucca
180 g di farro perlato
1 bicchiere di vino bianco
700 ml di brodo vegetale
30 g di burro
80 g di pecorino romano grattugiato
Olio extravergine di oliva
Sale
Olio per friggere
Farina 00
Pulite i porri, affettateli a rondelle fini, tenendo da parte uno strato esterno che andrete a tagliare a listarelle, e poneteli in una casseruola con un filo d’olio, fateli rosolare qualche minuto, quindi unite la polpa di zucca tagliata a cubetti.
Aggiustate di sale, fate rosolare qualche altro minuto e procedete ad unire il farro e tostarlo.
Versate poi il vino bianco e lasciatelo evaporare, dunque iniziate a versare il brodo un paio di mestoli alla volta, mescolando spesso, fino al raggiungimento della completa cottura del farro.
Poco prima che il farro sia cotto mantecate con il burro ed il pecorino romano grattugiato, quindi spegnete il fuoco e lasciatelo riposare qualche minuto.
In una piccola padella, scaldate un dito d’olio per friggere e quando sarà ben caldo versatevi le listarelle di porri infarinate, fino a dorarle.
Servite il farrotto decorando la superficie con le lamelle di porri croccanti.