INGREDIENTI
Per 4 persone:
400 g di fagiolini
3 patate medie
120 g di speck a fettine
16 uova di quaglia o tre uova di gallina
Per la salsa:
Un mazzetto di prezzemolo
1 spicchio d’aglio piccolo
1 cucchiaio di capperi sott’aceto
1 cucchiaino di pasta d’acciughe
1 cucchiaio d’aceto di mele o di vino bianco
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
difficoltà: facile
tempo: 60′
stagione: primavera-estate
Preparazione
Lavate le patate, mettetele in una pentola, copritele con dell’acqua fredda e salata. Portate a bollore e fate cuocere per 35/40 minuti.
Spuntate e lavate i fagiolini e lessateli in acqua salata per circa 20 minuti, scolateli e fateli raffreddare.
Fate bollire le uova, 4 minuti se utilizzate quelle di quaglia, 10 minuti per quelle di gallina. Quindi raffreddatele sotto l’acqua fredda e sgusciatele.
Preparate infine la salsa per completare: lavate il prezzemolo e tritatelo con l’aglio e i capperi, ponete il trito in una ciotola, unite l’aceto e l’olio e mescolate bene.
Arrotolate le fettine di speck e tagliatele a striscioline per formare delle tagliatelle.
Pelate le patate, che nel frattempo si saranno raffreddate e tagliatele a dadini uniformi.
Disponete i fagiolini a raggiera sui piatti da portata, sistematevi sopra i dadini di patate, distribuite su tutto un filo d’olio e la salsi preparata. Completate mettendo al centro le strisce di speck e le uova (tagliate a metà quelle di quaglia, o a spicchi quelle di gallina).
Consigli
Fate bollire le patate con la buccia, così facendo si eviterà la dispersione nell’acqua di cottura di preziosi nutrienti e non solo, la polpa rimarrà più compatta e gustosa.