INGREDIENTI
Per la pasta frolla:
400 g farina 00
250 g burro
150 g zucchero semolato
3 tuorli
1 uovo intero medio
scorza grattugiata di 1 limone bio
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
1 kg mele
100 g zucchero semolato
60 g uvetta lavata e ammollata
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di farina 00
1 bicchierino di Liquore all’arancia
il succo di ½ limone
Cannella
3 -4 biscotti secchi sbriciolati
difficoltà: media
tempo:90′
stagione: autunno-inverno
Preparazione
Cominciate preparando la pasta frolla: impastate velocemente la farina, il burro, le uova, lo zucchero, la scorza e il sale, fino ad ottenere una pasta liscia e morbida.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Nel frattempo sbucciate e tagliate le mele a pezzi non troppo piccoli, mettetele in una larga ciotola, aggiungete lo zucchero, la farina, il succo di limone, la cannella, il liquore e l’uvetta, mescolando delicatamente e lasciate riposare per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Riprendete la pasta frolla e stendetene ¾ con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di 3-4 mm, quindi foderate una teglia dai bordi alti, meglio se apribile.
Bucherellate il fondo con una forchetta, cospargetelo con i biscotti sbriciolati e versate le mele ormai insaporite ( se avessero fatto troppo succo non usatelo tutto o aggiungete ancora ½ cucchiaio di farina) .
Con la pasta rimasta formate delle strisce e rivestite la superficie della torta creando il tradizione reticolo della crostata.
Infornate a 190° per circa 45 minuti nella parte centrale del forno.
Lasciate raffreddare la torta prima di sformarla e cospargete di zucchero a velo prima di servire.