Carote 300 g
Mandorle 300 g
6 uova
Farina 00 50 g
Fecola di patate 50 g
Lievito 16 g
Scorza di limone
1 Bicchiere di rum
Burro 50 g
Zucchero 340 g
Pulite le carote, sbucciatele e lavatele. Una volta asciugate, tritatele insieme alle mandorle, che avrete sgusciato e pelato. Trasferite il composto in una terrina, unitevi i tuorli d’uovo e lo zucchero e mescolate energicamente con la frusta. Battete gli albumi a neve e amalgamateli delicatamente al primo composto per non smontarli. Incorporatevi piano piano la farina, il lievito, la fecola, il burro che avrete fatto sciogliere in un tegamino, i pezzetti di scorza di limone e il rum mescolando delicatamente. Trasferite l’impasto in una tortiera foderata con carta da forno, livellatene con cura la superficie e cuocete a 150°C per 40 minuti.
Sformate la torta e lasciatela raffreddare. A piacere potete spolverizzarla con zucchero a velo.
Con le carote e le mandorle
fai il pieno di VITAMINE
E, B2 e provitamina A, e
SALI MINERALI quali
magnesio, ferro e calcio
Proteine g 13
Grassi g 23
Carboidrati g 39
Fibra totale g 4
Potassio mg 323
Fosforo mg 134
Vit. C mg 1
Vit. A retinolo eq. μ 445
Energia kcal 448
Il succo di carote è forse fra i più apprezzati nelle preparazioni casalinghe, perché profumo e dolcezza si mescolano bene ad altre verdure.
Le carote grattugiate possono essere aggiunte a molte macedonie di frutta.