700 g di zucca
un porro
una costa di sedano
50 g di olive nere
2 cucchiai di capperi
2 cucchiai di pinoli
vino bianco
olio extravergine
zucchero
aceto
sale
prezzemolo
Sciacquate la zucca sotto l’acqua corrente e tagliatela dapprima a spicchi, eliminate la scorza esterna, eventuali semi e filamenti interni e tagliatela quindi a cubetti. Procedete poi a lavare e affettare la costa di sedano, il porro e le olive, ricavando delle rondelle.
In un tegame antiaderente versate due o tre cucchiai di olio, mettete il porro e fate rosolare, aggiungete anche il sedano, mescolate e infine unite la zucca.
Sfumate con un po’ di vino bianco, coprite il tegame con un coperchio e regolate la fiamma in modo che la zucca possa cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti. Mescolate di tanto in tanto e se il fondo dovesse asciugarsi troppo bagnate con poca acqua. A metà cottura salate a piacimento.
Trascorsi i 20 minuti, aggiungete nel tegame i capperi, le olive e i pinoli, spolverate con un cucchiaio di zucchero, alzate un po’ la fiamma e mescolate ancora per un paio di minuti. Bagnate quindi con l’aceto, allontanate dal fuoco e infine cospargete con prezzemolo fresco.