Spaghetti alla chitarra con pomodorini

di Solema Cereser, alias La cucina di nonna Sole

INGREDIENTI
per 4 persone

320 g di spaghetti alla chitarra integrali
250 g di pomodorini
3 filetti di acciughe sottolio
50 g di mollica di pane integrale
1 scalogno
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.

difficoltà: facile
tempo: 20′
stagione: primavera/estate
Questa Ricetta è perfetta per:

ORE_13

Preparazione

Cosa c’è di più buono di uno spaghetto alla chitarra con pomodorini?

Per preparare il piatto perfetto, mettete in una padella antiaderente, (capiente da contenere anche la pasta) con due cucchiai d’olio fate stufare lo scalogno tritato a coltello, aggiungendo, all’occorrenza, qualche cucchiaio d’acqua. Tagliate a metà i pomodorini, uniteli allo scalogno e fateli insaporire. A parte, in un’altra padella, a fuoco dolce, con due cucchiai d’olio e uno spicchio d’aglio, fate sciogliere tre filetti di acciuga.

Unite il pane e fate tostare il tutto, mescolando spesso. Lessate la pasta in acqua bollente, poco salata; lasciatela al dente e trasferitela nella padella dei pomodorini.

Impiattate spolverizzando generosamente il pane tostato.

per vedere la preparazione della ricetta originale di Solema, clicca qui 
LogoClock

ORE 07:00

Buongiorno
freschezza

ORE 10:00

Facciamo
un fruit break

ORE 13:00

Pranzo
in technicolor

ORE 16:00

Slurp,
la merenda

ORE 18:00

#happy
fruit hour

ORE 20:00

Leccatevi i baffi

ORE 22:00

Spizzica e Stuzzica

ORE 24:00

Spuntino
di mezzanotte

Share