2 melanzane violetta.
400 g pomodorini datterini
150 g di bulgur
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
Il succo di mezzo limone
Sale q.b.
Basilico q.b.
Oppure altre erbe aromatiche fresche
Melanzane ripiene di pomodorini e bulgur al posto della più comune pasta, un po’di olio extravergine di oliva e avrete un ottimo primo piatto.
Se puntate al piatto unico accompagnate le barchette di melanzana con prosciutto crudo o cubetti di tonno crudo (se lo avete congelato per al meno 72 ore) o tonno sott’olio se non gradite o siete di fretta. Gli amici vegetariani potrebbero mescolare del primo sale con il bulgur e i vegani dei legumi o del tofu.
Lavate accuratamente le melanzane e i datterini, tagliateli a metà e distribuite su una teglia da forno, salate e irrorate con due cucchiai di olio.
Infornate a 160ºC per 40 minuti circa o finché la polpa delle melanzane non sarà cotta.
Preparate il bulgur secondo le istruzioni del fabbricante. Unite la polpa di melanzana ritirandola con cura dalla pelle in modo da non romperla, unite anche i pomodorini, il succo di limone, il basilico, del sale e l’olio rimanente. Mescolate e servite dentro alle melanzane.
Il piatto è ottimo sia tiepido che freddo e se lasciate riposare il bulgur con le verdure verrà più saporito.