Raccomandazioni per una vita sana e corretta

I fabbisogni nutrizionali variano da individuo a individuo in base all’età, al sesso, all’attività fisica e allo stato fisiologico.

Esistono tuttavia dei valori standard, in particolare per la popolazione italiana, che la SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) ha indicato nei LARN (livelli di assunzione raccomandati di energia e nutrienti – Revisione 2013), a cui è bene fare riferimento per schemi dietetici e menù per singoli e comunità.

Di seguito riportiamo alcune informazioni sulla suddivisione dei principi nutrizionali e le indicazioni delle Linee Guida per una sana alimentazione italiana redatte dall’Istituto Nazionale della Nutrizione (oggi Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione CREA).

Principi nutritivi da introdurre quotidianamente

MACROELEMENTI
  • Proteine
  • Lipidi
  • Carboidrati
MICROELEMENTI
  • Vitamine
  • Sali Minerali
  • Fibre
  • Acqua
LogoClock

ORE 07:00

Buongiorno
freschezza

ORE 10:00

Facciamo
un fruit break

ORE 13:00

Pranzo
in technicolor

ORE 16:00

Slurp,
la merenda

ORE 18:00

#happy
fruit hour

ORE 20:00

Leccatevi
i baffi

ORE 22:00

Spizzica e
Stuzzica

ORE 24:00

Spuntino
di mezzanotte