di Claudia Martinelli, alias La mora romagnola
La Applesauce è una salsa molto versatile, perfetta per accompagnare ogni pasto, dalla colazione allo spuntino di mezzanotte.
Si accosta bene sia a preparazioni dolci che con piatti salati, come composta per formaggi, o vicino alla carne (in questi casi si evita l’aggiunta di zucchero). Con queste dosi si ottiene circa 1,5 l di salsa, che può agevolmente congelare o anche mettere sottovuoto.
Pelate e detorsolate le mele e mettete tutti gli ingredienti in una pentola e portate ad ebollizione.
Cuocete a fuoco moderato per 15-20 minuti, fino a che le mele non si disfano.
Potete romperle con un cucchiaio o, se preferite una crema setosa, passarle con un minipimer.
É ottima sia calda che tiepida, si accompagna al gelato, ai pancakes, ai dolci da credenza come le ciambelle, è buona sul pane o anche semplicemente così, al cucchiaio.
Se desiderate metterla nei vasetti sottovuoto assicuratevi che siano ben puliti, con i tappi nuovi, riempiteli per tre quarti, metteteli in una pentola di acqua fredda in modo che siano sommersi di almeno due dita e accendete il fuoco.
Fate bollire assicurandovi che l’acqua non cali tanto da scoprire i tappi fino a che la capsula al centro del coperchio si abbassa, segno che il sottovuoto si è creato.
Lasciateli raffreddare nell’acqua prima di estrarli.