di Francesca Giovannini, alias The Bluebird Kitchen
Per prima cosa accendete il forno ventilato a 210°C.
Pelate le patate viola, lavatele e tagliatele a fettine sottili (circa 2 mm di spessore, si possono ottenere delle fette perfette con la mandolina). Mettetele a mollo in una ciotola con acqua fredda e lasciate da parte.
Mettete a scaldare il brodo vegetale (se non avete voglia di prepararlo, piuttosto che usare il dado, potete tranquillamente usare dell’acqua calda). Pulite una cipolla, tagliatela a fettine e mettetela a rosolare in una pentola con un filo di olio extravergine d’oliva a fuoco dolce per circa 2 minuti.
Pulite il cavolfiore eliminando le foglie e la parte centrale, poi lavatelo, tagliatelo a pezzetti grossolani e aggiungetelo al soffritto. Salate e fate insaporire, girando spesso, per altri 2 minuti.
Aggiungete il brodo in modo da ricoprire leggermente il cavolfiore e aggiungete un rametto di rosmarino. Fate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti (fintanto che il cavolfiore non sarà cotto).
Nel frattempo preparate le chips di patata viola. Scolate le patate e asciugatele per bene con della carta assorbente. Ungetele leggermente su entrambi i lati con dell’olio extravergine di oliva e disponetele su una teglia con della carta forno. Cospargete con del rosmarino e mettete a cuocere in forno per circa 8 minuti (dovranno essere leggermente dorate). Togliete dal forno e salate.
A questo punto anche il cavolfiore sarà pronto. Frullatelo in modo da ottenere una crema omogenea, controllate di sale e adagiate in una scodella. Aggiungete le chips di patata viola al centro, qualche fogliolina di rosmarino e un filo di olio extravergine di oliva.